Logo dell'associazione carnevale storico
49° Carnevale Storico Crescentinese
6 gennaio - 22, 23 febbraio - 2 marzo 2025
Programma eventi
.
Corso Mascherato
Il Corso Mascherato è da sempre il fiore all’occhiello del Carnevale Storico Crescentinese. Come da tradizione prende l’avvio da piazza Garibaldi intorno alle ore 14:30 della domenica antecedente il giovedì grasso e percorre per tre volte il circuito ad anello del centro storico cittadino che comprende le vie Cenna, Tournon, De Gregori, Dappiano, Bena, San Giuseppe.
Alla sfilata, una delle più importanti del Piemonte, partecipano numerosi carri allegorici che vengono accuratamente selezionati tra le più belle opere in cartapesta provenienti dai principali carnevali piemontesi. Ogni anno, a fare da cornice alla parata, sono chiamati a partecipare, anche da fuori Regione, bande musicali, majorettes, sbandieratori, gruppi storici, folkloristici e mascherati che con i loro costumi colorati, curiose coreografie ed allegre musiche impreziosiscono il lungo Corso Mascherato.
Tre ore ininterrotte di spettacolo per una media di oltre cinquemila spettatori provenienti dalle province di Vercelli, Biella, Torino, Asti e Alessandria, con cui Crescentino confina, che ogni anno si assiepano lungo il percorso per assistere al passaggio dei carri allegorici e dei circa mille figuranti in costume, raccontate dal palco di Piazza Garibaldi da due presentatori d'eccezione: Alex Biondi e Ilaria
Modalità di accesso al circuito del Corso Mascherato
In seguito alla Circolare Gabrielli emessa dopo i gravi fatti accaduti in piazza San Carlo a Torino e alle normative di sicurezza antiterrorismo, saranno separate e distinte le entrate dalle uscite al percorso della sfilata di carri allegorici prevista per la giornata di domenica.
Agli ingressi del corso mascherato verrà esposta la mappa (scaricabile QUI) con le principali indicazioni sui comportamenti da tenere in caso di pericolo.
I ticket d'ingresso, al costo di € 5,00 cad. (gratuito per residenti, bambini sino ai 12 anni e disabili), sono disponibili il giorno dell'evento esclusivamente presso i membri dello staff "I Birichin" - riconoscibili dall'ormai tradizionale giubbino rosso ricamato con il logo dell'associazione - posizionati alle casse collocate nei vari punti di accesso al percorso del Corso Mascherato.
Prevendita disponibile presso tutti i Live Ticket Point oppure su liveticket.it (si applicano codizioni di vendita - costi e dettagli sul sito www.liveticket.it)
ACCESSI SPECIALI:
- Residenti: è garantito l'ingresso gratuito a tutti i residenti nel Comune di Crescentino previa esibizione di un documento di identità.
- Bambini fino ai 12 anni (nati dopo 1/1/2013): i biglietti gratuiti saranno consegnati agli ingressi sopra indicati solo se accompagnati da un adulto munito di biglietto ordinario.
- E' riservata la gratuità ai disabili muniti di certificazione attestante un'invalidità pari o superiore al 74% (certificazione ASL con omissis) e per l'eventuale (uno) accompagnatore. I biglietti gratuiti saranno consegnati agli ingressi sopra indicati QUI.
- Figuranti: per coloro che sfileranno al Corso Mascherato, l'accesso è consentito soltanto dal varco esclusivo posizionato in piazza Garibaldi (lato viale Madonna) previa esibizione del pass nominativo rilasciato dall'Associazione direttamente ai responsabili dei gruppi carnevaleschi nei giorni antecedenti la sfilata.
- Biglietti in prevendita: Per i possessori di biglietti acquistati pressi i Live Ticket Point oppure su liveticket.it, presentarsi in cassa minuti di QRCode stampato su carta oppure sul proprio smartphone. Informazioni più dettagliate disponibili cliccando QUI
Informativa importante:L'acquisto del biglietto non dà diritto a rimborso. Si avvisa che NON verranno emessi rimborsi per biglietti non validi o non leggibili dai dispositivi in possesso agli operatori di cassa. Si ricorda inoltre che l'accesso gratuito allo spettacolo è previsto esclusivamente per specifiche categorie di persone sopra indicate (es. residenti, bambini, disabili) che dovranno presentare idonea documentazione agli ingressi. Qualora un acquirente, pur avendo acquistato il biglietto, risulti essere incluso in una delle categorie aventi diritto alla gratuità, non sarà possibile richiedere alcun rimborso. - Stampa e fotografi: compilare e inviare la richiesta di accreditamento almeno 24 ore prima dell'evento. L'accesso è consentito dal varco esclusivo posizionato in piazza Garibaldi (lato viale Madonna) previa esibizione di un documento di identità in relazione all'avvenuta approvazione della richiesta di accreditamento.
Informazioni più dettagliate disponibili cliccando QUI
L'associazione Carnevale Storico Crescentinese declina ogni responsabilità per eventuali variazioni di programma, ad esempio annullamento per maltempo. Non è previsto alcun rimborso.